Mai solo con o senza campanella
Descrizione
Ritiro e ripristino computer portatili e tablet donati da cittadine/i per supportare la didattica a distanza
Il progetto “Mai solo, con o senza campanella” si inscrive nell’ambito di “Mai Solo”, la vasta progettualità con cui Associazione Energie Sociali Jesurum ha supportato la città da inizio pandemia, portando il proprio aiuto con l’attivazione di una serie di servizi gratuiti a quanti sono stati più duramente colpiti nel corso dell’emergenza sanitaria prima, economica dopo.
Ora con “Mai Solo, con o senza campanella”, associazione Energie Sociali Jesurum insieme a Associazione Vicini di Strada con Mario Donadio e in sinergia con Municipi del Comune di Milano aderenti e la rete territoriale hanno lanciato una call a cittadine/i per raccogliere pc portali e tablet inutilizzati, con l’obiettivo di supportare gli studenti nella didattica a distanza e, al contempo, evitare gli sprechi.
I dispositivi saranno raccolti presso il domicilio dei donatori da una rete di volontarie/i che li consegneranno presso i punti di raccolta individuati sul territorio e saranno ripristinati con il supporto di volontari tecnici informatici (tutti i dati saranno cancellati dai dispositivi) per essere consegnati a studenti appartenenti a famiglie in difficoltà individuati dalla rete territoriale, che in questo modo potranno regolarmente seguire i programmi didattici a distanza.
Cerchiamo volontarie/i sia per l’attività di ritiro e consegna dei computer portatili e tablet donati sia volontari tecnici informatici per l’attività di ripristino dei dispositivi.
1. VUOI DARCI UNA MANO COME VOLONTARIA/O PER I RITIRI E LE CONSEGNE?
Per poter rispondere al maggior numero di richieste possibili, cerchiamo volontarie e volontari di età compresa tra i 18 e i 50 anni compresi.
2. VUOI DARCI UNA MANO COME VOLONTARIA/O TENCNICO/INFORMATICO PER IL RIPRISTINO DEI PC?
Per poter ripristinare pc portatili e tablet donati, cerchiamo volontarie/i con competenze informatiche.
Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni:
I turni, gli orari e le giornate di impegno saranno definiti in base alle richieste ed alle disponibilità di volontarie/i, sia per quanto concerne i ritiri e le consegne sia per l’attività di ripristino dei dispositivi.
1. Volontarie/i per ritiri e consegne
I turni, gli orari e le giornate vengono infatti gestite autonomamente dal volontario, questo è possibile grazie ad una piattaforma che gestisce il contatto tra ‘ordini’ e volontari – esattamente come un radiotaxi.
I volontari possono aggiornare periodicamente le loro disponibilità sulla piattaforma – attraverso un semplice link contenuto nella mail di richiesta disponibilità – e prendere in carico le consegne di giorno in giorno per il giorno seguente, questo per garantire flessibilità e autogestione a tutte le volontarie e i volontari.
2. Volontarie/i tecnici informatici per il ripristino dei dispositivi
Volontarie/i potranno organizzare l’attività di ripristino, sulla base delle proprie disponibilità, negli orari per loro più comodi.
Dove si svolgerà l'attività
1. Volontarie/i per ritiri e consegne
Su tutto il territorio cittadino, ogni volontario può scegliere le consegne di un Municipio specifico, in base alle richieste che, di volta in volta, può accettare o meno.
2. Volontarie/i tecnici informatici per il ripristino dei dispositivi
I volontari tecnico informatici riceveranno i dispositivi da ripristinare nel luogo da loro indicato dove, una volta ripristinati, saranno ritirati.
Requisiti di candidatura
1. Volontarie/i per ritiri e consegne
Età tra i 18 e i 50
Auto (bici e moto se con sacche/bauli)
2. Volontarie/i tecnici informatici per il ripristino dei dispositivi
Sono richieste competenze tecnico informatiche nel ripristino dei pc e tablet (verifica funzionalità ed eliminazione dati.